Biblioteca Multimediale Marxista
istcom@libero.it
http://digilander.libero.it/istcom
La Confederazione Sindacale Europea costituisce la principale organizzazione
sindacale.
Affilia 66 confederazioni nazionali e 12 Comitati Sindacali Europei, o Federazioni
Industriali di Settore. [ In allegato 1. elenco delle 66 confederazioni e dei
12 Comitati Sindacali. ].
I Comitati Sindacali Europei sono organismi rappresentativi dei sindacati di
settore di cui possono fare parte anche federazioni nazionali non aderenti alla
CES. Inoltre in seno alla CES opera il Comitato delle Donne, cui sono demandate
competenze specifiche con riguardo ai temi del lavoro femminile e che ha avuto
un ruolo significativo in occasione della negoziazione dell’accordo sui
congedi parentali.
Il Congresso costitutivo della CES avviene a Bruxelles 8-9. febbraio 1973 ed ha costituito il punto di arrivo di un percorso iniziato negli anni Cinquanta parallelamente alla costituzione della Ceca, la Comunità economica per il carbone e l’acciaio .
Alla fine della 2° guerra mondiale esistevano due organizzazioni
sindacali a livello internazionale:
la Federazione Sindacale Mondiale ( FSM ) e la Confederazione Internazionale
Cristiana fondata nel 1928, che nel 1968 diventa Confederazione Mondiale del
Lavoro, CMT.
Il piano Marshall è all’origine della nascita nel 1949 della Confederazione
Internazionale Sindacati Liberi, CISL – che non va confusa con la Cisl
italiana, ma a cui la Cisl italiana aderisce.
I successivi sviluppi politici ed economici europei, che vedono la costituzione
del Consiglio d’Europa nel 1949, della Ceca nel 1951, della Cee, Comunità
Economica Europea e dell’Euratom, Comunità economica per l’energia
atomica nel 1957 e dell’Efta – comunità europea di Stati
che non avevano aderito alla Cee -
determinano l’esigenza di introdurre una dimensione europea all’interno
della Cisl.
La prima organizzazione a cui viene dato vita è l’Organizzazione
Regionale Europea, ORE, in seno alla Cisl e, successivamente il Segretariato
Sindacale Europeo. Al congresso dell’Aja nasce la Confederazione Europea
dei Sindacati Liberi, Cesl, composta dai sindacati nazionali affiliati alla
Cisl ed appartenenti ai sei membri della Cee e dai Comitati Sindacali Europei
con competenza sopranazionale su uno o più settori economici. La Cesl
si pone in continuità con l’Ore ed il Segretariato.
Nel 1968 anche i sindacati dei Paesi membri dell’Efta danno vita ad un
Comitato Sindacale Efta-TUC, mentre all’interno dei sindacati cristiani
si costituisce la sezione europea: Organizzazione Europea Confederazione Mondiale
del Lavoro, OE-CMT.
Solo nel 1973 a Bruxelles, 8-9. febbraio.1973, si ha la costituzione della CES.
Il Preambolo ribadisce la continuità con tutte le precedenti organizzazioni
sindacali, che unendosi danno vita alla Ces; ribadisce l’adesione ai principi
del sindacalismo libero e democratico ed esplicitava l’intenzione di promuovere
in comune gli interessi sociali, economici e culturali dei lavoratori a livello
europeo.
L’affiliazione della Cgil avviene il 9. luglio. 1974.
La struttura della CES.
E’ basata sul livello confederale, essa è più vicina alla
tradizione nord-europea.
Organi della CES sono:
il Congresso,
il Comitato Esecutivo,
il Comitato Direttivo,
la Segreteria.
Il Congresso è l’organo deliberativo della CES.
E’ composto dai rappresentanti delle confederazioni nazioni, delle Federazioni
Industriai di Settore, o Comitati Sindacali Europei, e del Comitato Donne. Un
meccanismo basato sul numero degli iscritti determina i delegati per ciascuna
confederazione.
Il Congresso determina la strategia e la politica generale, adotta risoluzioni
ed altre proposte sottoposte dagli altri organi statutari e dagli aderenti,
supervisiona il lavoro degli altri organi attraverso la discussione e l’approvazione
del Rapporto d’Attività e del rapporto finanziario.
Elegge:
i membri del Comitato Esecutivo,
il Presidente, che presiede il Congresso, il Comitato Esecutivo ed il Comitato
Direttivo;
il Segretario Generale;
i Segretari generali aggiunti,
i membri della Segretariato confederale,
i tre revisori dei conti.
Ratifica le decisione assunte dal Comitato Esecutivo con riguardo alla domanda
di desione e di riconoscimento dello status di osservatore. Può, infine
modificare lo Statuto.
Il Congresso adotta una risoluzione, o Documento politico, ove vengono tracciate
le linee decise dal Congresso, individuandone e priorità, ecc.
Il Congresso decide a maggioranza dei 2/3 dei voti espressi. Proposte ed emendamenti
che ottengono più del 50% dei voti ma non i 2/3 soni rinviati all’esame
del Comitato Esecutivo, che uscirà dal Congresso.
Di regola la votazione è per alzata di mano, a richiesta per appello
nominale.
Il Comitato Esecutivo.
Per ciascun membro del Comitato Esecutivo è nominato un supplente incaso
di assenza di entrambi ( titolare e supplente ) lo statuto prevede la partecipazione
al voto di un altro della stessa organizzazione fornito di mandato scritto.
E’ l’organo che attua le risoluzioni ed i programmi congressuali,
coordina le istanze e le politiche contrattuali espresse dalle organizzazioni
affiliate, adottando le azioni sindacali in sostegno di queste. Sovrintende
il lavoro del Comitato Direttivo e del segretariato, stabilisce le regole di
procedura interna e le quote associative.
E’ composto da rappresentanti delle Confederazioni nazionali in base al
numero degli iscritti; da rappresentanti delle Federazioni Industriali di Settore.
Elegge al suo interno i vicepresidenti della CES ed i membri del Comitato Direttivo
, nomina i Segretari che operano nella Segreteria. Si riunisce quattro volte
l’anno e può dare vita a Commissioni di Lavoro.
Per quanto riguarda le decisioni lo Statuto prevede per il Comitato Esecutivo,
come per il Congresso, che vi sia il massimo grado di consenso, quando proprio
è necessario procedere a votazione occorre che vi sia una maggioranza
dei 2/3 ed anche qui se una proposta raggiunge il 50% dei voti ma non i 2/3
la stessa rimane in agenda e rinviata al Segretariato. Determina la cvomposizone
ed il mandato delle delegazion per la negoziazione. Le decisioni prese in sede
di trattative devono avere il sostegno di almeno 2/3 delle organizzazioni sindacali
aderenti alla CES, direttamente interessate alle singole negoziazioni, oltre
a stabilire le regole interne per la negoziazione. Ogni decisione concernente
esiti del processo negoziale deve essere adottata dal Comitato Esecutivo secondo
le procedure di voto note ed il sostegno di almeno i 2/3 delle organizzazioni
direttamente interessate.
Il Comitato Direttivo.
E’ composto dal Presidente, dal Segretario Generale, dai Segretari generali
aggiunti e da un massimo di diciassette membri scelti in seno al Comitato Esecutivo
di cui almeno tre delle Federazioni Industriali di Settore ed uno del Comitato
Donne. Si riunisce otto volte l’anno ed ha il compito di decidere le azioni
a sostegno delle decisioni adottate dal Comitato Esecutivo. Sovrintende alle
negoziazioni ed alle relazioni con gli le istituzioni comunitarie.
La Segreteria o Segretariato.
E’ composto dal Segretario generale da due segretari aggiunti e da un
numero di segretari definito dal Comitato Esecutivo.
Fino al 1991 la Segreteria aveva uno scarso rilievo, successivamente si è
avuta una revisione ed un peso maggiore con la nuova segreteria di Emilio Gabaglio.
EUROCADRES e FERPA.
Sono due organizzazioni integrate nella CES.
EUROCADRES ( Consiglio dei Professionisti e Staff Manageriale ), costituito
nel 1993 è un’organizzazione che si propone di operare quale rappresentante
degli interessi dei quadri iscritti alla CES, mantenendo i contatti con le diverse
istituzioni comunitarie ed intervenendo con pareri ed opinioni congiunte con
la Federazione di Settore, EURO-FIET – è la federazione di settore
che rappresenta “ i colletti bianchi” a livello europeo –
in relazione alle tematiche di particolare interesse per i propri associati.
E’ riconosciuta dalla Commissione come “ partner sociale europeo”.
Nella CES è ammessa come osservatore con diritto di voto al Congresso
e partecipa ai lavori del Comitato esecutivo.
Per quanto riguarda l’Italia fanno parte di EUROCADRES Agen-Quadri-CGIL
e Progetto-Quadri Cisl.
Lo Statuto adottato nel 1998 specifica maggiormente gli obiettivi dell’EUROCADRES
includendovi la rappresentanza dei quadri davanti alle istituzioni comunitarie
e la partecipazione al dialogo sociale.
FERPA
E’ costituita nel 1993 e rappresenta a livello europeo i lavoratori pensionati
e gli anziani
Come EUROCADRES, anche la FERPA, pur coordinando la propria azione con quella
della CES è formalmente un’organizzazione autonoma quanto al funzionamento.
In chiusura occorre registrare, a completezza di informazione,la
presenza di altre due organizzazioni sindacali europee con scarso peso e rilevanza.
Confederazione Europea dei Quadri, CEC, costituita nel 1989, raggruppa 15 organizzazioni
nazionali e 12 federazioni di settore, principalmente francesi.
La CEC è riconosciuta dalla Commissione Europea come rappresentativa
della categoria ei Quadri.
Con EUROCADRES ha stretto un patto d’azione , Protocollo di cooperazione.
Confederazione Europei Sindacati Indipendenti, CESI, costituita nell’aprile del 1990, su iniziativa di 7 sindacati principalmente funzionari statali e parastatali.